Il Seminario “Roma. Per una Città accessibile e inclusiva” si terrà il giorno 28 marzo 2017 dalle ore 15.30 alle ore 19.30 presso l’Aula Piccinato del Dipartimento di Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura della Sapienza Università di Roma, Via Flaminia 72.
Il Seminario è il terzo appuntamento del Laboratorio “Progetto Roma” del Dipartimento, e prosegue il programma articolato in sei incontri finalizzati a tracciare, in modo condiviso con i principali interlocutori della Rete delle relazioni con il territorio romano e con le istituzioni, le linee di indirizzo delle attività del Laboratorio.
La partecipazione all’evento riconosce agli Architetti iscritti a un Ordine di Italia n. 3 Crediti Formativi Professionali.
Al fine dell’attribuzione dei 3 CFP, è possibile iscriversi all’evento mediante la piattaforma on line dell’Ordine degli Architetti, al seguente link:
http://
Il Codice identificativo del Seminario è ARRM1380 (registrazione partecipanti ore 15.00).
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Laura Ricci
Direttore Dipartimento PDTA Sapienza Università di Roma
Introducono
Laura Ricci
Responsabile scientifico “Laboratorio Progetto Roma” Sapienza Università di Roma
Roberto Morassut
Parlamentare VIII Commissione “Ambiente Territorio e Lavori Pubblici”
Intervengono
Vincenzo Bloise
Responsabile Soluzioni e Vendite Mercato Divisione Trasportation ALMAVIVA
Marco Galluzzo
Responsabile Infrastrutture per la Mobilità UNINDUSTRIA
Stefano Giovenali
Consigliere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Antonio Mallamo
Amministratore unico ASTRAL
Carlo Maria Medaglia
Presidente e Amministratore Delegato Roma Servizi per la Mobilità
Francesca Moraci
Consigliere di Amministrazione ANAS
Giampiero Orsini
Direttore Dipartimento Governo del Territorio e Mobilità Città Metropolitana Roma Capitale